Non so se qualcuno abbia notato la temporanea, e fortunatamente breve, scomparsa di questo blog dal web, ma in tal caso posso tranquillizzarlo: Vanamonde è tornato per restare. Cos’era successo? Bisogna sapere che questo sito era ospitato da sette anni sui server del provider tedesco Strato. Al suo ingresso sul mercato italiano, mi aveva offerto …
Da oggi apro un nuovo blog “gemello” di questo, incluso tra quelli di Nòva 100 de Il Sole – 24 Ore. L’idea è ovviamente quella di procurarmi un po’ più di visibilità e qualche lettore in più. Quando ho aperto questo blog ho scelto il sottotitolo e l’immagine della testata in base a quello che …
…ho aggiunto nuovi aggiornamenti. La sezione Articoli ha guadagnato due sottosezioni, una con tutti i miei articoli per Players, l’altra con esempi di miei articoli per BitCity Magazine. Ho inoltre aggiunto una sezione Traduzioni con tutte le traduzioni di libri (e anche fumetti) che ho firmato. A brevissimo nuovi post.
I frequentatori di questo blog sanno ormai che si alternano periodi in cui lo aggiorno meno di quanto dovrei e periodi in cui non lo aggiorno affatto. Purtroppo il blog è sempre in competizione con altre attività, in particolare quelle che mi permettono di sopravvivere, e ci sono periodi in cui le energie per aggiornarlo …
Da oggi Splinder ha cessato di esistere, e così tutti i blog che ospitava. Sparisce così un bel pezzo di storia della Rete italiana. E sparisce anche il mio blog precedente, che aveva lo stesso titolo di questo. Da oggi chi dovesse digitare il vecchio indirizzo verrà automaticamente rispedito qui. Nulla davvero è andato perduto, …
Con questo post inizia una serie che vorrebbe servire a mettere a punto il blog in base alle esigenze dei suoi pochi visitatori. Comincio con l’account di Twitter, il quale mi procura non pochi dubbi. Quando ho deciso di affiancare al blog un account Twitter, ho pensato di usarlo esclusivamente per segnalare le mie attività …
Quando ho cominciato questa seconda versione del mio blog, ho deciso che avrei evitato di scrivere post di carattere strettamente personale. La mia vita non è tale da risultare interessante per il lettore casuale, e per tenere informati gli amici di quello che mi succede ci sono Facebook e gli altri social network. Tuttavia oggi …